
Progetti...
Un messaggio di stile che esprime artigianalità

100% KNIT RESEARCH
Ricerca e Tendenza

STUDIO RICERCA PUNTI MAGLIA
Un filo che tesse l'idea

BETZI
Creatività e Tecnica

Progetti...
Un messaggio di stile che esprime artigianalità

100% KNIT RESEARCH
Ricerca e Tendenza

STUDIO RICERCA PUNTI MAGLIA
Un filo che tesse l'idea

BETZI
Creatività e Tecnica

FASHION DESIGN STUDIO
Progetti...
Un messaggio di stile che esprime artigianalità

100% KNIT RESEARCH
Ricerca e Tendenza

STUDIO RICERCA PUNTI MAGLIA
Un filo che tesse l’idea

BETZI
Creatività e Tecnica
Il concetto
100% KNIT RESEARCH
La maglieria è stata fin dall’inizio la vera passione di Luisella, dal 1999 al 2015 ha creato e pubblicato un Book semestrale di ricerca con il nome di "100% Knit Research", leader nello sviluppo di ricerche tendenze per il settore specifico della maglieria attraverso lo sviluppo di concetti, cartelle colori, design, stile e moodboard ispirazionali. Un prodotto che ha aiutato le aziende, gli uffici stile, gli stilisti e tutti gli operatori interessati ad essere più competitivi sul mercato globale partendo da un mondo fatto di tendenze affermate o embrionali, di segnali e di materiali tangibili, valorizzando e rafforzando i segmenti dell' ideazione e della progettazione.
100% KNIT RESEARCH
La maglieria è stata fin dall’inizio la vera passione di Luisella, dal 1999 al 2015 ha creato e pubblicato un Book semestrale di ricerca con il nome di "100% Knit Research", leader nello sviluppo di ricerche tendenze per il settore specifico della maglieria attraverso lo sviluppo di concetti, cartelle colori, design, stile e moodboard ispirazionali. Un prodotto che ha aiutato le aziende, gli uffici stile, gli stilisti e tutti gli operatori interessati ad essere più competitivi sul mercato globale partendo da un mondo fatto di tendenze affermate o embrionali, di segnali e di materiali tangibili, valorizzando e rafforzando i segmenti dell' ideazione e della progettazione.
100% KNIT RESEARCH
La maglieria è stata fin dall’inizio la vera passione di Luisella, dal 1999 al 2015 ha creato e pubblicato un Book semestrale di ricerca con il nome di "100% Knit Research", leader nello sviluppo di ricerche tendenze per il settore specifico della maglieria attraverso lo sviluppo di concetti, cartelle colori, design, stile e moodboard ispirazionali. Un prodotto che ha aiutato le aziende, gli uffici stile, gli stilisti e tutti gli operatori interessati ad essere più competitivi sul mercato globale partendo da un mondo fatto di tendenze affermate o embrionali, di segnali e di materiali tangibili, valorizzando e rafforzando i segmenti dell' ideazione e della progettazione.

Tutto da un filo
Studio Ricerca
Punti Maglia
La maglieria nasce da un filo che serve per tessere un’idea. Ogni stagione è fatta di un costante e continuo studio di punti, jacquard, tecniche miste, ma anche stampe e ricami realizzati da Luisella, a mano e a macchina, creati in abbinamento all’uscita stagionale dei Book 100% Knit Research, con l’obiettivo di soddisfare ulteriormente le esigenze dei clienti.

Studio Ricerca
Punti Maglia
La maglieria nasce da un filo che serve per tessere un’idea. Ogni stagione è fatta di un costante e continuo studio di punti, jacquard, tecniche miste, ma anche stampe e ricami realizzati da Luisella, a mano e a macchina, creati in abbinamento all’uscita stagionale dei Book 100% Knit Research, con l’obiettivo di soddisfare ulteriormente le esigenze dei clienti.

Studio Ricerca
Punti Maglia
La maglieria nasce da un filo che serve per tessere un’idea. Ogni stagione è fatta di un costante e continuo studio di punti, jacquard, tecniche miste, ma anche stampe e ricami realizzati da Luisella, a mano e a macchina, creati in abbinamento all’uscita stagionale dei Book 100% Knit Research, con l’obiettivo di soddisfare ulteriormente le esigenze dei clienti.
Creatività
BETZI
Creatività e tecnica, know-how e la decennale esperienza maturata nel mondo della maglieria ha portato Luisella dal 2007 e per un periodo successivo di qualche anno al lancio di una personale linea di borse, accessori e piccoli bijoux realizzati a mano con la tecnica del crochet. Con il marchio Betzi Made in Italy ha re-interpretato questa tecnica e tradizione artigianale attraverso un linguaggio personale, romantico e moderno influenzato da design innovativi che incarnano una tradizione senza tempo. Tridimensionalità e volume, morbidezza e corposità: sono questi i due confini in cui si è articolato il progetto. Nulla è stato lasciato al caso, la cura nei dettagli, le forme, il colore, le lavorazioni artigianali, i punti tridimensionali e le rifiniture a mano, per sottolineare un’eccellenza non solo estetica ma anche culturale, che affonda le radici nel "saper fare" e nella tradizione.
BETZI
Creatività e tecnica, know-how e la decennale esperienza maturata nel mondo della maglieria ha portato Luisella dal 2007 e per un periodo successivo di qualche anno al lancio di una personale linea di borse, accessori e piccoli bijoux realizzati a mano con la tecnica del crochet. Con il marchio Betzi Made in Italy ha re-interpretato questa tecnica e tradizione artigianale attraverso un linguaggio personale, romantico e moderno influenzato da design innovativi che incarnano una tradizione senza tempo. Tridimensionalità e volume, morbidezza e corposità: sono questi i due confini in cui si è articolato il progetto. Nulla è stato lasciato al caso, la cura nei dettagli, le forme, il colore, le lavorazioni artigianali, i punti tridimensionali e le rifiniture a mano, per sottolineare un’eccellenza non solo estetica ma anche culturale, che affonda le radici nel "saper fare" e nella tradizione.
BETZI
Creatività e tecnica, know-how e la decennale esperienza maturata nel mondo della maglieria ha portato Luisella dal 2007 e per un periodo successivo di qualche anno al lancio di una personale linea di borse, accessori e piccoli bijoux realizzati a mano con la tecnica del crochet. Con il marchio Betzi Made in Italy ha re-interpretato questa tecnica e tradizione artigianale attraverso un linguaggio personale, romantico e moderno influenzato da design innovativi che incarnano una tradizione senza tempo. Tridimensionalità e volume, morbidezza e corposità: sono questi i due confini in cui si è articolato il progetto. Nulla è stato lasciato al caso, la cura nei dettagli, le forme, il colore, le lavorazioni artigianali, i punti tridimensionali e le rifiniture a mano, per sottolineare un’eccellenza non solo estetica ma anche culturale, che affonda le radici nel "saper fare" e nella tradizione.